

La vendemmia dello zibibbo si suddivide in due fasi: inizialmente, le uve mature vengono raccolte e lasciate appassire per concentrare gli zuccheri, mentre le seconde vengono lasciate maturare sulla pianta, avviando naturalmente la fermentazione. A metà processo vengono aggiunte le uve passite, che non solo arricchiscono la componente aromatica, ma contribuiscono soprattutto ad aumentare il contenuto zuccherino. Al palato, il risultato è un vero spettacolo, con un perfetto equilibrio tra l'acidità e la dolcezza, che ricorda il miele di acacia.