

Un Nero D'Avola diretto, che colpisce i sensi. A primo impatto si sente un passaggio in legno con sentori di mandorla e chiodi di garofano poi, ossigenando un po’ il calice, esce fuori tutta la freschezza della frutta rossa. In bocca è giustamente tannico, con un'ottima acidità che dà freschezza e invoglia a bere. Le uve vengono raccolte a mano e vinificate in acciaio con macerazione per 9 giorni. Dopo la svinatura, l’affinamento avviene in tonneaux di castagno per 9 mesi.