Val di Mazara

Val di Mazara

Il Val di Mazara comprendeva la zona occidentale della Sicilia, con le province odierne di Agrigento, Palermo e Trapani. A delimitarne il confine con gli altri valli era il fiume Imera superiore e Imera inferiore. Quest’area si caratterizza per la presenza di differenti e numerose tipologie di suolo: in Val di Mazara si incontrano tutti i terreni dell’Isola. Qui, difatti, i vigneti si estendono sia sulle incantevoli coste che su terreni sconfinati a 700 metri sul livello del mare. In Val di Mazara incontriamo diverse varietà di uve autoctone tra cui il Grillo, l’Inzolia, il Nero d’Avola e alloctone come lo Chardonnay, il Cabernet, il Sauvignon: ecco i vini del Val di Mazara!